Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Yoga

ebook
1 of 1 copy available
1 of 1 copy available
La vita che Emmanuel Carrère racconta, questa volta, è proprio la sua: trascorsa, in gran parte, a combattere contro quella che gli antichi chiamavano melanconia. C'è stato un momento in cui lo scrittore credeva di aver sconfitto i suoi demoni, di aver raggiunto «uno stato di meraviglia e serenità»; allora ha deciso di buttare giù un libretto «arguto e accattivante» sulle discipline che pratica da anni: lo yoga, la meditazione, il tai chi. Solo che quei demoni erano ancora in agguato, e quando meno se l'aspettava gli sono piombati addosso: e non sono bastati i farmaci, ci sono volute quattordici sedute di elettroshock per farlo uscire da quello che era stato diagnosticato come «disturbo bipolare di tipo II». Questo non è dunque il libretto «arguto e accattivante» sullo yoga che Carrère intendeva offrirci: è molto di più. Vi si parla, certo, di che cos'è lo yoga e di come lo si pratica, e di un seminario di meditazione «Vipassana» che non era consentito abbandonare, e che lui abbandona senza esitazioni dopo aver appreso la morte di un amico nell'attentato a «Charlie Hebdo»; ma anche di una relazione erotica intensissima e dei mesi terribili trascorsi al Sainte-Anne, l'ospedale psichiatrico di Parigi; del sorriso di Martha Argerich mentre suona la polacca «Eroica» di Chopin e di un soggiorno a Leros insieme ad alcuni ragazzi fuggiti dall'Afghanistan; di un'americana la cui sorella schizofrenica è scomparsa nel nulla e di come lui abbia smesso di battere a macchina con un solo dito – per finire, del suo lento ritorno alla vita, alla scrittura, all'amore. Ancora una volta Emmanuel Carrère riesce ad ammaliarci, con la «favolosa fluidità» della sua prosa («Le Monde») e con quel tono amichevole, quasi fraterno, che è soltanto suo, di raccontarsi quasi che si rivolgesse, personalmente, a ciascuno dei suoi lettori.
  • Creators

  • Publisher

  • Release date

  • Formats

  • Languages

  • Reviews

    • Publisher's Weekly

      Starred review from May 23, 2022
      French novelist Carrére follows his masterful The Kingdom with an unusual, winding work that straddles genres as he reflects on depression and love. The action begins in 2015 with the lead—a French writer in his early 60s who strikes an uncanny resemblance to Carrére, aside from certain invented aspects throughout—participating in a silent meditation retreat to write a book on yoga. After three days of breath and focus, the Charlie Hebdo attack occurs, and the narrator is summoned back to Paris to speak at the funeral of a friend who was killed in the shooting. From there, he suffers a psychotic breakdown, is hospitalized, and goes through ECT. As he recovers, he spends time teaching English to refugees on a small Greek island with a partially invented character as a companion, and has an unexpected final meeting with a mysterious woman with whom he’d once had an affair. Published as a novel in France, Carrére’s book was besieged by controversy in 2020 due to the condition of the author’s divorce that his ex-wife not be mentioned. Yet throughout, their separation is a shadowy presence. Regardless of what’s fact or fiction, Carrére remains a fascinating character on the page, and his lithe confessional writing will resonate with longtime fans. The result is another marvelous creation from Carrére’s boundless imagination.

Formats

  • Kindle Book
  • OverDrive Read
  • EPUB ebook

Languages

  • Italian

Loading